Prevenire mordere e mordere
Mordere e parlare in bocca è un';attività comune a molti cuccioli e cani. I cuccioli si mordono e si mimetizzano a vicenda quando giocano con i fratelli e estendono questo comportamento ai loro compagni umani. Mentre gli altri cuccioli hanno una pelle spessa, tuttavia, gli umani no, quindi è importante insegnare al cucciolo cosa è appropriato e cosa no, quando si tratta di usare quei denti affilati.
La prima parte dell';allenamento del cucciolo è di inibire il riflesso mordace. Mordere potrebbe essere carino e innocuo con un cucciolo di 5 chili, ma non è né carino né innocuo quando quel cane è diventato adulto. Pertanto, ai cuccioli dovrebbe essere insegnato a controllare il loro morso prima che raggiungano l';età di quattro mesi.
Come smettere di mordere i cuccioli e non fare queste 5 cose durante l';allenamento del cucciolo
I cuccioli imparano normalmente a inibire il morso dalle loro madri e dai loro compagni, ma dato che sono portati via dalle loro madri così giovani, molti non imparano mai questa importante lezione. Spetta quindi agli umani nella vita del cucciolo insegnare questa lezione.
Un ottimo modo per inibire il riflesso mordace è quello di permettere al cucciolo di giocare e socializzare con altri cuccioli e cani anziani socializzati. I cuccioli adorano ruzzolare, rotolare e giocare tra loro, e quando i cuccioli giocano si mordono l';un l';altro costantemente.
Questo è il modo migliore per i cuccioli di imparare a controllarsi quando mordono. Se un cucciolo diventa troppo duro durante il gioco, il resto del gruppo lo punirà per quel comportamento inappropriato. Attraverso questo tipo di socializzazione, il cucciolo imparerà a controllare il suo riflesso mordace.
La socializzazione corretta ha anche altri vantaggi, tra cui insegnare al cane a non avere paura degli altri cani ea smaltire la loro energia in eccesso.
I cuccioli che sono autorizzati a giocare con altri cuccioli imparano importanti abilità di socializzazione in genere imparano a diventare membri migliori della loro famiglia umana. I cuccioli che ottengono meno socializzazione possono essere più distruttivi, più iperattivi e mostrare altri comportamenti problema.
Inoltre, la mancanza di socializzazione nei cuccioli provoca spesso lo sviluppo di comportamenti paurosi e aggressivi. I cani reagiscono spesso in modo aggressivo a nuove situazioni, specialmente se non sono adeguatamente socializzate. Affinché un cane diventi membro della comunità e della famiglia, dovrebbe essere socializzato ad altre persone, specialmente ai bambini.
I cani fanno una distinzione tra i loro proprietari e le altre persone, e tra bambini e adulti. È quindi importante presentare il cucciolo a bambini e adulti.
Il momento migliore per socializzare un cucciolo con i bambini piccoli è quando è ancora molto giovane, generalmente quando ha quattro o più mesi. Una delle ragioni è che le madri di bambini piccoli possono essere comprensibilmente riluttanti a permettere ai propri figli di avvicinarsi a cani di grossa taglia o cuccioli più grandi. Ciò è particolarmente vero con i cani di taglia grande o con razze di cani che hanno una reputazione per il comportamento aggressivo.
Usare la fiducia per evitare di mordere
Insegnare al tuo cucciolo a fidarsi e rispettarti è un modo molto efficace per evitare di mordere. Ottenere la fiducia e il rispetto del tuo cane è la base per tutti gli allenamenti del cane e per correggere i comportamenti problematici.
È importante non colpire o schiaffeggiare il cucciolo, né durante l';allenamento né in qualsiasi altro momento. La punizione fisica è il modo più sicuro per erodere la fiducia e il rispetto che devono costituire la base di un programma di allenamento efficace. Rimproverare un cane non gli impedirà di mordere ... semplicemente lo spaventerà e lo confonderà.
Addestrare un cucciolo a non mordere è una parte vitale di qualsiasi programma di addestramento per cuccioli. I comportamenti mordaci che non sono corretti peggiorano solo, e quello che sembrava un comportamento innocuo in un cucciolo può rapidamente degenerare in un comportamento pericoloso e distruttivo in un cane adulto.