Qualcuno vuole davvero comprare e distribuire le cartoline di Natale? Quando la gente parla della eccessiva commercializzazione del Natale, le cartoline di Natale sono spesso nominate come uno dei colpevoli. Quando mai è diventato di moda dare alla gente pezzi di carta piegati con detti e immagini cutesy, over-cliched? È difficile da dire. Tuttavia, la tradizione della carta di Natale è saldamente radicata e non rischia di scomparire presto. Stando così le cose, si farebbe bene almeno a imparare a dare cose interessanti e interessanti rispetto a quelle più banali, dimenticate che la maggior parte delle persone.
34 CARTE DA FESTA FAI DA TE PER I TUOI AMATI
Ecco alcuni principi generali:
1) Invia una carta reale, non una :e-card:
Negli ultimi anni è diventato di moda inviare :cartoline elettroniche: via e-mail anziché cartoline effettive tramite la posta effettiva. Questo è visto come carino, intelligente, o unico, dal momento che vince la tradizione di vecchia data delle carte fisiche. Mentre alcune e-card sono fantastiche, e alcune persone si divertono a riceverle, spesso si presenta come di cattivo gusto. Indica una mancanza di sforzo da parte del mittente. Per questo motivo, è buona norma non inviare e-card, almeno non alle persone a cui tieni veramente. Prenditi il tempo di scegliere una carta fisica unica e interessante.
2) Non scegliere una carta con scrittura corsiva impossibile da leggere
Niente è peggio di qualcuno che ti consegna una carta faccia a faccia e devi fare lo strabismo per capire cosa significa. Non perché il testo sia troppo piccolo, ma perché è scritto in modo ridicolo, troppo pretenzioso, in vecchio stile inglese, sembra che sia stato scritto con un corsivo di penna piuma! Questo è considerato sofisticato, festoso e formale, ma in realtà, spesso si rivela noioso e noioso. Mi viene in mente la frase :è stato fatto:. Se vuoi dare una carta che trasmetta un significato serio, opta per uno con un testo stampato, facilmente leggibile che arriva immediatamente a casa. Dovendo socchiudere gli occhi per capire le parole diminuisce l';effetto.
3) Le carte divertenti sono fantastiche, ma non divertenti
Nel mondo delle carte false, serie e pretestuose, le carte divertenti sono una piacevole boccata d';aria fresca. Purtroppo, anche le carte umoristiche sono state incantate da cliché, battute eccessive e battute raffinate che sembrano uscite dalle repliche di Hee-Haw. Esempi di questo includono le carte che scoreggia quando li apri, le carte con battute generiche, o le carte con uomini o donne quasi nudi. Non dare alle persone carte del genere. Piuttosto, prova a selezionare una carta funn che sia in qualche modo pertinente, forse quella che ha a che fare con una battuta interna che hai o una memoria condivisa.
4) Non scrivere qualcosa di ultra-sentimentale se non è giustificato
Ognuno ha uno di :quei parenti: con cui non si vede o non si parla durante l';anno, ma che scrive le cartoline di Natale come se foste vicini. Forse è una lontana zia che ti parla di quanto sei :speciale: o di quanto ti manchi o di una nonna fuori dallo stato (che hai incontrato due volte) che si sente ancora costretta a scrivere come lei :non vedo l';ora di rivederti.: Cerca di evitare di scrivere cose del genere a meno che tu non le intenda davvero. Se li scrivi senza averli significati, ed è ovvio che non li intendi, la tua carta sarà vista come hoaky e fasulla.