Tutta la musica è il risultato di combinazioni di questi sette. Queste note, che prendono il nome da lettere dell';alfabeto, sono A, B, C, D, E, F e G. Tasti specifici del pianoforte, associati a queste note, comprendono il tuo strumento per suonare il piano..
Queste sette note sono disposte su linee e spazi, chiamate personale musicale. La musica per pianoforte è composta da due pentagrammi o righi: la chiave di violino e la chiave di basso. Le note dalla parte superiore della tastiera del pianoforte si trovano sulla chiave di violino. Le note dalla parte inferiore della tastiera siedono sul Bass Clef.
Impara a giocare a Piano Lezione 1: Come leggere la musica
Di solito, la mano destra suona le note nella chiave di violino, mentre la mano sinistra suona le note nella chiave di basso. La chiave per leggere le note di pianoforte è sapere quale chiave si riferisce a quale nota sullo spartito.
La nota A di un piano è una chiave bianca. La A dello staff musicale corrisponde al punto in cui la nota A è sulla tastiera. Le note su una tastiera si ripetono:
A, B, C, D, E, F, G, A, B, C, D, E, F, G, A
Ognuna di queste note è una chiave del pianoforte. È così semplice, lungo tutta la tastiera.
Il primo A si trova su un punto dello staff musicale. Mentre suoni lungo la tastiera, la seconda A che suoni si trova più in alto nello staff musicale. Man mano che le tue dita raggiungono le parti superiori della tastiera, più alte sono le note sulla Treble Clef. Più in basso si suona sulla tastiera del pianoforte, più in basso le note si siedono sul pentagramma, correndo nella Bass Clef.
È possibile raggruppare le note su uno staff musicale in verticale. Questi raggruppamenti verticali sono accordi. Un accordo è un gruppo di tre o più note suonate contemporaneamente. Se suoni i tasti C, E e G allo stesso tempo sulla tastiera, suoni un accordo noto come triade. Su un pezzo di spartito, vedrai queste tre note come tali:
sol
E
C ... impilati uno sull';altro per così dire.
Se il compositore desidera che queste note vengano suonate separatamente, le scriverà orizzontalmente sullo staff musicale in quanto tale:
CEG ... si muove lungo lo staff musicale.
Naturalmente, queste lettere non compaiono nello staff musicale; invece le note ovali sostituiscono le lettere.
Quando inizi a leggere gli spartiti per pianoforte, individua la nota del punto di riferimento di ogni pentagramma. Questo ti consente di determinare il resto delle note sullo staff.
Il Treble Clef ha la nota G come suo punto di riferimento. Questa nota si trova sulla seconda riga dal basso dello staff Treble Clef a cinque righe. Il Bass Clef ha le note F come punto di riferimento. Questa nota è sulla seconda riga dalla parte superiore del pentagramma Bass Clef a cinque righe. Ogni altra nota su entrambi i membri dello staff è facilmente individuabile da questi punti.
Leggere le note di pianoforte sarà più facile quando studi i fondamenti. Impara le Treble e Bass Clefs e dove le sette note si siedono su di esse e le tue capacità di lettura miglioreranno.