Le foto digitali sono disponibili su molti tipi di carta, da carta fotografica speciale di alta qualità a una normale carta da stampa bianca economica. Se stai passando delle foto digitali a casa su carta normale, perché non devi preoccuparti di gestire le stampe. Stampe di carta fotografica normale, se non per l';ultima volta e quindi puoi usarle in qualsiasi modo tu abbia bisogno.
La stampa di foto digitali su carta fotografica speciale, tuttavia, è diversa. La carta fotografica è simile alla carta, sul vecchio film, dove è possibile stampare le foto. Stampa su carta fotografica con un processo chimico mediante il quale la foto viene stampata e quindi stabilizzata sulla carta. La carta fotografica contiene anche alcuni dei migliori strati di rivestimento. Il rivestimento è uno strato di sostanze chimiche, che vengono stampate sulla carta per proteggerle. Esistono essenzialmente due tipi di rivestimento lucido o opaco.
Esercitazione fotografica: ISO, diaframma, tempo di posa
La gestione delle foto con cura è stata più importante nella vecchia era dei film still. Il motivo era che in molti casi la carta fotografica era l';unica copia della registrazione e renderla non distrutta durante il periodo significava la perdita di questa foto. In alcuni casi, il film è stato tenuto negativo, e quindi potrebbero essere fatte nuove deduzioni, ma la qualità dei negativi dei film si è deteriorata nel tempo e la gestione dei negativi è stata necessaria per farli sopravvivere per un periodo più lungo.
Con le foto digitali puoi sempre nuove stampe dai file di foto digitali originali. Finché avrai accesso al file di foto digitali, la loro qualità rimarrà esattamente la stessa per l';eternità. La qualità delle foto digitali non è peggiore. Stampare una foto digitale in un migliaio di anni porterebbe alla stessa o migliore qualità rispetto ai progressi della tecnologia di stampa come la stampa di oggi.
Tuttavia, una buona gestione delle stampe fotografiche può fare la loro vita e stampare nuove copie di un evento raro. La cosa fondamentale da ricordare con la carta fotografica è stampata, tenerli puliti. Evitare stampe con mani grasse o sporche. Le macchie di olio per dita sono uno dei fattori più comuni nell';invecchiamento delle stampe fotografiche. Le altre cose da ricordare è evitare la luce solare diretta. L';esposizione prolungata alla luce solare sfuma i colori e la stampa sfoca l';immagine. Conserva le stampe fotografiche in un luogo buio e asciutto come in un cassetto anziché su un tavolo al sole.
Evita stampe fotografiche a pieghe. La carta fotografica è relativamente spessa e si piega rompendo la consistenza dei rivestimenti chimici su di essi. Di solito la fotografia pieghevole crea una linea di cordonatura che non può essere rimossa. Le rughe possono anche danneggiare i rivestimenti chimici che si piegano intorno alla fila, la foto in questo campo è blu e distorta.
E infine, è la temperatura. Le stampe su carta fotografica preferiscono temperature più fresche. Non stampe fotografiche in ambienti caldi, o metterli a temperatura elevata per lunghi periodi di tempo. Come fare una fotografia digitale Una delle migliori ragioni per utilizzare la stampa fotografica digitale è che si ha una quantità impareggiabile di controllo sul prodotto finito. Quando si utilizza l';elaborazione fotografica tradizionale, si è in balia dei negativi e del servizio di elaborazione e questo può produrre risultati errati. Se sei stufo di aspettare che le immagini tornino, solo per scoprire che metà di esse sono rovinate, è tempo di fare quel cambiamento e iniziare a sfruttare la stampa fotografica digitale.
Per quelli che potrebbero non essere molto tecnici, questo può sembrare un processo impossibile. Tuttavia, preparare le tue foto per la stampa fotografica digitale è incredibilmente facile e chiunque può farlo. Ecco una guida per rendere ancora più facile iniziare a sfruttare i vantaggi della stampa fotografica digitale in questo momento.
Per preparare le tue immagini, devi iniziare con una buona base. Quando si utilizza la fotocamera digitale per scattare foto, prendersi il tempo di guardare ogni immagine prima di passare al fotogramma successivo. Questo ti darà l';opportunità di riprovare se non ti piace il modo in cui l';immagine è risultata. Se tieni premuto per un po ';di tempo, puoi sempre passare attraverso la scheda di memoria della fotocamera per scoprire quali foto è possibile utilizzare e quali non è possibile.
Una volta ridotto il limite, è ora di iniziare a trasferire le foto sul tuo computer. Questo è un passaggio necessario dal momento che la maggior parte dei servizi di stampa di foto digitali richiede che tu carichi le tue foto tramite la pagina del tuo account. È meglio avere un account impostato in anticipo e leggere attentamente le istruzioni su come caricare prima le immagini. Ciò velocizzerà il processo di invio delle foto al servizio di stampa di foto digitali.
Dopo aver utilizzato la scheda di memoria della fotocamera per trasferire le foto sul tuo computer o una speciale connessione via cavo, puoi iniziare a esaminarle per trovare i tuoi preferiti. La maggior parte dei computer di oggi includerà almeno un visualizzatore di immagini che ti consentirà di fare clic sul nome del file di ogni immagine e visualizzarla subito. Tuttavia, se è necessario modificare le immagini, sarà necessario installare un';applicazione di fotoritocco sul computer.
La maggior parte delle applicazioni di base, solitamente gratuite, ti consentiranno di apportare modifiche minori all';immagine, come il ritaglio e il ridimensionamento prima di salvare il file finale. I programmi più avanzati ti offrono la possibilità di migliorare un';immagine o addirittura di aggiungere effetti speciali. Ora che hai modificato la tua immagine, dovrai salvare il file e caricarlo, come descritto sopra.
Questo processo è in genere abbastanza semplice e richiederà solo pochi minuti, a meno che non si disponga di molte immagini da elaborare. Al termine, è possibile ordinare le stampe dal servizio di stampa fotografica digitale e riceverle direttamente, senza mai dover uscire di casa.