La depressione come una malattia che non è totalmente prevenibile. Come ogni malattia, ci sono alcune cose che puoi fare nella tua vita per aiutare a compensare la gravità della depressione e la sua progressione. Molte cose nel nostro stile di vita oggi innescano ansia e stress, due grandi fattori nella depressione. Nella nostra vita frenetica corriamo e talvolta dimentichiamo di prestare attenzione ai nostri sentimenti ed emozioni. Lo stress provoca ansia e cambiamenti nel nostro stato emotivo complessivo.
Esercizio o altre forme di attività fisica sono noti per ridurre l';ansia e lo stress del debito e ridurre gli effetti della depressione. Sia che tu entri in palestra o prendi lezioni o semplicemente cammini intorno all';isolato un paio di volte a settimana, non è solo positivo per il tuo corpo e per la tua salute fisica, che sono anche il benessere mentale.
I 5 modi migliori per prevenire la depressione naturalmente
Un altro problema spesso riscontrato da chi soffre di depressione è il desiderio di staccarsi dalle altre persone che li circondano. Ritirarsi dagli altri è un sintomo comune della depressione, ma è controproducente. Mantenersi in contatto con i tuoi amici e i tuoi cari ti dà qualcuno con cui parlare per capire i tuoi problemi e sinceramente vuoi aiutarti. Ti tiene anche attivo nella tua vita sociale e tiene la mente occupata e non focalizzata sui problemi che ti causano stress.
Stare al passo con i tuoi vecchi amici e la tua famiglia e incontrare nuove persone aiuta ad alleviare i sentimenti di depressione e solitudine. Un altro sintomo comune della depressione è la sensazione di una inutilità soverchiante. Mantenersi in contatto con gli altri ha contribuito a sconfiggere questi sentimenti.
Come sopra, una delle maggiori chiavi per prevenire gli effetti della depressione è l';attività. Al contrario del modo in cui ti senti quando sei depresso voler nascondere sotto le coperte di non fare nulla, l';attività è la cosa più importante che puoi fare per aiutare te stesso. Lasciati coinvolgere in un nuovo hobby o intensificane uno vecchio. Non importa che cosa si può giocare a bowling o costruire aeromodelli a patto che si mantenga la mente attiva e concentrata su attività che ti piacciono e che puoi realizzare facilmente.
Un altro sintomo principale della depressione si sente sopraffatto. Godendo i tuoi hobby e le cose semplici che sono divertenti per aiutarti ad alleviare quel problema. Essere frustrati da obiettivi esagerati può aggravare l';ansia e lo stress della depressione. Se hai grandi progetti al lavoro o a casa, suddividili in obiettivi più piccoli e facilmente realizzabili. Questo ti darà la fazione di stato di completamento in ogni fase e renderà l';obiettivo più grande meno scoraggiante.
Presta attenzione ai tuoi bisogni fisici. Le persone che si occupano di depressione spesso diventano così sopraffatte, ma ignorano i bisogni quotidiani del loro corpo. Ottenere un sacco di sonno, mangiare bene, fare controlli regolari sono aspetti importanti della vostra salute generale e combattere gli effetti della depressione.
Moderare il consumo di alcol e nicotina. L';alcol è un depressivo che può colpire gravemente chi soffre di depressione. Anche piccole quantità possono aggravare i sentimenti di inadeguatezza e senso di colpa e dell';insoddisfazione e depressione generale. Le persone depresse sono inclini a dipendenze alcoliche. C';è la tendenza a voler affogare i loro problemi quando in realtà i problemi esistono ancora e saranno ancora lì quando l';alcool svanisce.
Una delle cose migliori che puoi fare per aiutare a prevenire la depressione è conquistare la sensazione di essere sopraffatto dai tuoi problemi. Pianifica le tue giornate e pianifica i tuoi obiettivi e le tue attività per alleviare lo stress e l';ansia che scatenano la depressione.
Soprattutto si rende conto che la depressione è una malattia e totalmente curabile. I suoi sintomi di depressione non vanno via, chiedi consiglio al tuo medico. Otterrai l';aiuto di cui hai bisogno per vivere una depressione felice per una vita. Come prevenire la depressione Ognuno di noi ha avuto a un certo punto un triste momento deprimente. La depressione è una normale reazione umana associata a una perdita, con il tumulto della vita quotidiana o con una vita sentimentale agitata. A volte la sensazione di tristezza passa, ma a volte non lo fa, diventa più persistente e può condurre a guasti nervosi. Le malattie del sistema nervoso sono molto gravi ed è per questo che è importante non passarle senza un adeguato aiuto quando ci rendiamo conto che non possiamo gestirle da soli. Ottenere aiuto non è solo normale, ma anche richiesto.
Ecco alcuni dei sintomi della depressione:
-tristezza
-perdere energia
-perdere la speranza nella vita e negli altri
-non trovando più piacevole le cose che amavi
-avere problemi di concentrazione
-pianto incontrollato
-mal di testa, altri tipi di dolori e pruriti inspiegabili
-bisogno di dormire molto o al contrario di non dormire affatto
-perdere appetito e perdere peso allo stesso tempo
Questi sono solo alcuni dei sintomi della depressione e se più di essi sono associati non devono essere ignorati e una discussione con una persona vicina o uno specialista deve avvenire molto presto.
Che cosa causa la depressione? Non c';è una singola fonte che causa depressione. Questa è una malattia complessa che può apparire come risultato di molteplici cause. La depressione può anche essere trasmessa tra persone vicine l';una all';altra, per influenza.
Ci sono prove che dicono che le persone che soffrono di depressione soffrono di cambiamenti cerebrali. Ci sono anche prove che spiegano come la depressione possa anche essere genetica. I bambini affetti dalla depressione dei loro genitori o genitori i cui figli soffrono di depressione cronica hanno maggiori probabilità di essere colpiti da questa malattia.
Per cercare di prevenire la depressione dobbiamo conoscerci molto bene. Anche se la depressione trattabile può essere difficile da prevenire una volta che siamo già malinconici. Il metodo migliore per evitare un';altra crisi dopo una depressione cronica è di tenere gli occhi aperti ai suoi sintomi e alle sue cause. E anche ottenere una speranza professionale ogni volta che sentiamo di averne bisogno.