La musica scritta ha un';architettura tutta sua. Le note musicali si siedono su un bastone. Questo staff è composto da cinque linee e quattro spazi. La musica per pianoforte utilizza due righi: Treble Clef e Bass Clef.
La chiave di violino consiste di note nella parte superiore della tastiera del pianoforte e la chiave di basso è costituita da note nella parte inferiore della tastiera del pianoforte. La musica per strumenti come la tromba utilizza solo la chiave di violino, con note aggiuntive scritte appena sopra o appena sotto il pentagramma. Ci sono anche Tenore e Alto Clef, che contengono note scritte per una serie di altri strumenti.
COME LEGGERE LA MUSICA IN 15 MINUTI
Ci sono solo sette note in tutta la musica. Naturalmente, una miriade di combinazioni di queste note ci offre la vasta gamma di musica che abbiamo a disposizione oggi. Queste combinazioni di note continueranno a fornirci nuova musica anche in futuro. Queste note sono sette lettere dell';alfabeto: A, B, C, D, E, F e G; ciò che i musicisti e i compositori fanno con sette note è ciò che rende la musica così bella.
Su un foglio di musica, il Treble Clef ha una figura all';inizio dello staff. Questa figura indica dove si trova la linea :G:, sulla seconda riga dalla parte inferiore del rigo.
Una volta che sai dove si trova la linea :G:, puoi capire i nomi degli altri spazi e linee. The Bass Clef ha una figura all';inizio del suo staff. Questa cifra indica dove si trova la linea :F:, sulla seconda riga dall';alto di questo rigo. Di nuovo, puoi capire le altre note, dove si siedono sul Bass Clef, perché hai un inizio
punto con la linea :F:.
Puoi suonare le note musicali individualmente come singole note successive, oppure puoi suonarle all';unisono come un accordo. Le note non si somigliano tutte allo staff musicale. Alcuni hanno gambi attaccati a loro. Alcuni hanno quelle che sembrano piccole bandiere su di loro. Alcune note sono nere solide, mentre altre sono ovali chiari.
Queste diverse caratteristiche di una nota musicale rappresentano il suo valore. Il valore aiuta un lettore di musica a determinare la durata di una nota, quanto tempo dovrebbe impiegare in un brano musicale.
La musica scritta include anche l';uso di :pause:. Questi resti hanno una forma diversa rispetto alle note musicali e indicano intervalli di silenzio nella musica. Un musicista ha bisogno di sapere dove devono essere presenti le pause nel gioco e per quanto tempo devono essere queste pause.
Questi sono i fondamenti per sapere quando vuoi iniziare uno studio di lettura musicale. Da lì verrai a capire le segnature del tempo, il ritmo, il tempo e le marcature di fraseggio e articolazione. Tuttavia, l';apprendimento di quelle sette note e dello staff musicale è il primo passo. Dopodiché, è a tutta velocità per un maggiore divertimento musicale. Come leggere la musica Ancora una volta, forse la musica offre semplicemente una fuga dalle tensioni di una società sempre più pressurizzata.
Troppo spesso, tuttavia, il repertorio dei programmi di teoria tradizionali ti colpisce come arcano, estraneo (letteralmente) e non correlato alla musica che comanda la tua attenzione quotidiana.
Questa situazione è stata a lungo causa e spesso porta gli studenti a mettere in discussione l';importanza della teoria musicale rispetto ai loro obiettivi musicali personali.
Il risultato è una disconnessione fondamentale, e se gli studenti non sono raggiungibili, allora non sono insegnabili.
Un programma di lezioni per pianoforte per adulti dovrebbe tentare di colmare quella disconnessione coinvolgendoti su un terreno familiare (anche se la musica che circonda la tua vita quotidiana) e guidarti verso il corpo della musica d';arte che comprende il tuo patrimonio.
Parte di questo sforzo implica il riconoscimento che la musica popolare e il jazz possono essere veicoli per trasmettere la musica di ciò che la teoria tradizionale insegna e che, a parte il suo intrinseco merito, il repertorio può servire da canale per altri stili musicali.
PERCHÉ TEORIA DELLA MUSICA?
La musica probabilmente è sempre arrivata facilmente a te. Voglio dire, puoi sempre cantare una filastrocca in sintonia quando eri un bambino ... sei fortunato!
Se è così, probabilmente avrai difficoltà a capire quanto possa essere misterioso per gli altri, che non può cantare in sintonia.
Il fatto è che lo speciale mix di attributi fisici e mentali che si traducono in talento musicale è un adattamento dato a relativamente pochi degli oltre sei miliardi di abitanti di questo pianeta.
Ti rende membro di un gruppo speciale che vede e ascolta in musica le cose che la maggior parte degli altri non fa. La tua decisione di approfondire lo studio della musica indica il tuo desiderio di esprimerti in modo creativo.
LA MUSICA SI IMPEGNA FISICAMENTE
La musica ci coinvolge fisicamente (la memoria muscolare e la coordinazione sono necessarie per cantare o suonare uno strumento) e mentalmente (leggiamo musica, la memorizziamo - lo sentiamo).
La teoria musicale mira ad approfondire il nostro coinvolgimento mentale. Questo è necessario perché per comunicare tutto ciò che senti e SENTIRE nella musica, devi capirlo su livelli di maggio. Una comprensione più profonda e più ampia ti renderà un giocatore più efficace.
LA MUSICA SI IMPEGNA EMOTIONALMENTE
Ricorda solo che le emozioni umane sono tradotte in movimento musicale. I nostri corpi esprimono queste sensazioni interne attraverso la postura, i gesti e i movimenti di vario genere.
Alcuni sono automatici, spontanei e altri sono il risultato del pensiero o della volontà.
Qual è il primo strumento che deve essere addestrato nella musica?
Il corpo umano!