E, se disponi già di finanziamenti aziendali sufficienti, dovresti saltare del tutto la pianificazione strategica aziendale?
Per ogni situazione, questo articolo descrive sette esercizi essenziali da contemplare. Puoi incorporare le risposte in un piano aziendale tradizionale o creare una presentazione di diapositive flessibile che comunichi potentemente la tua visione agli altri.
-------------------------------
1. Quali sono i tuoi :criteri di successo aziendale:?
-------------------------------
Come scrivere un piano aziendale PARTE 5 | Ricerca di mercato
Hai un';idea chiara dei tipi di imprese che si allineano con i tuoi doni, talenti, passioni e punti di forza? Hai pensato a cosa potrebbe fare la tua azienda nel modo migliore al mondo?
Se le risposte sono :sì:, sei in una posizione eccellente per scegliere le iniziative che possono darti la massima soddisfazione e risultati.
Se non sei ancora completamente chiaro, lo sviluppo di una serie di :criteri di successo aziendale: può consentirti di selezionare sforzi utili con intuizioni molto più profonde, e quindi impostare le condizioni per perseguirli con successo.
Perché è così importante? Molte persone si spostano opportunisticamente in aziende, progetti e professioni, il che significa che afferrano qualcosa che arriva perché è disponibile e conveniente. A volte, questo potrebbe essere necessario per motivi finanziari. Ma a meno che non comprendiamo i nostri criteri di successo alla base, potremmo non riconoscere le opzioni che ci alimentano e ci ispirano veramente - quelle più adatte alle nostre passioni e punti di forza.
Alcuni dei tuoi criteri potrebbero essere considerazioni pratiche e altri più elevati. Ma tutti i tuoi criteri saranno essenziali per raggiungere l';equilibrio, la realizzazione, la prosperità e un maggiore contributo nella tua vita.
-------------------------------
2. Chi sono i tuoi destinatari?
-------------------------------
Sapete quali sono i segmenti di pubblico più adatti o che già state cercando, cosa intendete offrire?
Identificare la tua nicchia di mercato implica il brainstorming di una serie di potenziali mercati target, e quindi combinare e restringere gli elenchi confrontandoli con vari criteri.
Dopo aver selezionato una nicchia che ritrae chiaramente il tuo cliente o cliente perfetto, ti consigliamo di ricercarlo ulteriormente per ottenere una comprensione più completa di esso.
Più impari sui bisogni, i desideri, le frustrazioni, i dolori e le sfide del tuo pubblico, più preciso sarà il tuo sforzo di marketing e di sviluppo del prodotto.
-------------------------------
3. Chi sono i tuoi concorrenti, paragoni e potenziali collaboratori?
-------------------------------
I concorrenti consistono in altre società che offrono attualmente prodotti o servizi identici o simili, società che potrebbero offrire prodotti o servizi identici o simili in futuro e anche società che potrebbero rimuovere la necessità dei vostri prodotti o servizi.
Se non hai concorrenti vicini, cerca aziende comparabili che offrono prodotti o servizi simili nei settori correlati. Se producono articoli complementari, potrebbero diventare preziosi affiliati o collaboratori.
Per assicurarti di poter competere o collaborare con successo con i migliori fornitori del tuo mercato, devi prima identificare le caratteristiche principali delle tue offerte.
Identificherete anche gli elementi di valore (le qualità speciali e intangibili, come la competenza di alto livello, le garanzie di soddisfazione o il servizio clienti stellare) che la vostra attività offre o offrirà.
Quindi esegui un';analisi competitiva per vedere come i tuoi elementi di valore si confrontano con quelli di altre società.
-------------------------------
4. Quali sono i tuoi punti di forza, punti deboli, opportunità e minacce?
-------------------------------
Avete pensato a quanto bene posizionato per trarre vantaggio da tutte le forze interne ed esterne positive nel vostro business?
Al contrario, quanto bene puoi minimizzare o gestire i rischi associati alle forze negative?
È possibile determinare i fattori interni sotto il proprio controllo (punti di forza e debolezza dell';azienda) e fattori esterni (opportunità e minacce) tramite una :analisi SWOT:.
Quindi elabora strategie per sfruttare i tuoi :punti di forza e opportunità: riducendo o aggirando i tuoi :punti deboli e minacce:.
-------------------------------
5. La tua azienda è in navigazione in un oceano altamente competitivo?
-------------------------------
Hai in programma di fare affari in un settore già pieno di concorrenti, dove c';è solo una piccola possibilità di prosperare? :Strategia dell';oceano blu: può aiutarti a ricostruire le acque.
Derivato dalla :Blue Ocean Strategy: della Harvard Business School, questo processo riposiziona il tuo business se si trova in una nicchia altamente competitiva.
Puoi rielaborare le tue offerte per includere nuove funzionalità ed eliminare, aumentare o diminuire altre. Puoi anche scegliere come target nuovi segmenti di pubblico. In questo modo, proprio come la CNN, Cirque du Soleil, Curves fitness per donne, Southwest Airlines e molte altre attività, di grande successo, puoi mappare nuove direzioni e alla fine allontanarti dalla concorrenza.
-------------------------------
6. Quali sono la tua visione, missione, valori e convinzioni fondamentali?
-------------------------------
Hai identificato uno scopo, obiettivi visionari e una serie di valori guida per indirizzare i tuoi sforzi imprenditoriali verso gli obiettivi giusti? Dopo aver sviluppato la tua filosofia di base, puoi apportare correzioni periodiche di corso in relazione ad essa.
Thomas J. Watson, Jr., ex presidente di IBM, lo ha spiegato così: :Se un';organizzazione deve affrontare le sfide di un mondo che cambia, deve essere pronta a cambiare tutto su se stessa eccetto le sue credenze di base mentre attraversa la vita aziendale ... L';unica vacca sacra di un';organizzazione dovrebbe essere la sua filosofia di base per fare affari :.
È importante sottolineare che i valori aziendali, una volta definiti, possono diventare strumenti di screening per attrarre in primo luogo e successivamente valutare personale, partner e clienti.
-------------------------------
7. Hai creato una proposta di vendita unica (USP)?
-------------------------------
Sai come trasmettere i benefici dei tuoi prodotti e servizi? Sulla base dei risultati di tutte le attività precedenti, questo processo comporta la creazione e la lucidatura di una descrizione concisa delle offerte che ti differenzia dalla concorrenza e ti posiziona come leader del mercato.
Conosciuta come una posizione di vendita unica o una proposta, un USP è l';indimenticabile promessa commerciale che condividi con il mondo. Ad esempio: il classico di FedEx, :Quando è assolutamente, deve essere presente per tutta la notte:.
In conclusione, quando hai completato questo processo, avrai un potente manifesto commerciale di principi guida per ispirare eventuali finanziatori e potenziali impiegati, partner o clienti. Come scrivere un business plan I banchieri possono essere nervosi e devono essere certi di due cose:
1. La tua azienda è stabile e ha un flusso di cassa sufficiente a rimborsare il prestito con gli interessi.
2. I proprietari della società, che sei tu, hanno l';intenzione di rimborsare il prestito.
Un piano aziendale dimostra che la società ha le risorse in atto per garantire il prestito d';affari se tutto il resto fallisce. Mostra anche che tu, come il proprietario, hai la lungimiranza di pianificare in anticipo. Il piano aziendale offre al banchiere tutto ciò di cui hanno bisogno per sapere della tua azienda.
Cosa dovrebbe essere incluso in un business plan? Non è un documento complicato da mettere insieme. Avrai bisogno di un sommario esecutivo che dovrebbe essere lungo circa due pagine ed è solo, come dice il titolo, un riassunto del tuo piano. Inoltre dovrebbe includere una panoramica della storia della vostra azienda, del suo settore, del mercato, dei concorrenti, dei prodotti e delle strategie di marketing. Il piano aziendale non deve essere lungo 300 pagine. Finché sono incluse tutte le informazioni richieste, possono essere comprese tra 10 e 15 pagine oltre ai rendiconti finanziari.
Il business plan include anche i dati finanziari storici degli ultimi tre anni e proiezioni di dichiarazioni profitti e perdite, proiezioni di stato patrimoniale e flussi di cassa per i prossimi tre anni. Se le dichiarazioni storiche possono essere messe insieme dal tuo account tanto meglio.
Probabilmente un banchiere vorrebbe anche vedere una lista invecchiata dei tuoi crediti e pagabili. Anche un elenco dei tuoi account principali sarebbe appropriato.
I banchieri usano le informazioni per conoscere la società e i principali. Fornisce anche la documentazione per il comitato di prestito per giustificare il prestito, i tassi di interesse e le clausole sul prestito.
Naturalmente la banca non utilizzerà il business plan come unica informazione e unica documentazione ma lo verificherà con informazioni esterne, rapporti di credito, una relazione di Dunn e, se necessario, ispezioni in loco.
Il piano aziendale funge anche da punto di controllo. In fondo alla strada il banchiere può guardare le prestazioni attuali e confrontarle con le prestazioni previste nel piano. Se ci sono enormi differenze, sarà necessaria una spiegazione.
Le apparenze contano in un business plan. Chiedi a qualche fidato consigliere di leggerlo per chiarezza; se non capiscono il tuo piano, neanche il banchiere lo farà. E ciò che non è compreso non viene approvato. Triplo controllo per errori ortografici e grammaticali, conteggio delle prime impressioni. Infine, anche se utilizzi un programma per la previsione, verifica i calcoli matematici e verifica che tutte le modifiche apportate al modello di previsione siano trasferite alla tua narrativa nel piano. È difficile trovare un numero per le vendite totali nei rendiconti finanziari e un altro nella narrativa.
Fai copiare il piano su una buona carta. È possibile stampare su entrambi i lati della pagina se la carta ha un peso abbastanza pesante da impedire la fuoriuscita di sangue dall';altra parte. Non è necessario utilizzare un rilegatore in cuoio dorato, ma utilizzare un nuovo legante.
La creazione di un solido piano aziendale è il primo passo per rispondere alla domanda: come ottengo un prestito d';affari?