Molti professionisti legali sono esposti all';analisi degli elementi finiti (FEA) in aula. Avere una comprensione fondamentale di come funziona il metodo può aiutare un avvocato (i) a riconoscere quando FEA può rafforzare un caso, (ii) scegliere un esperto capace e (iii) sviluppare sfide significative per l';esperto dell';opposizione. Come discusso nell';ultimo numero della FEA di un';aula di tribunale, se una perdita, un infortunio o una morte è dovuta a qualcosa che si piega o si rompe, FEA può aiutare a identificare la causa del fallimento e quindi la parte responsabile. Ma come funziona?
Figure nascoste | "Farti il primo" Clip [HD] | 20th Century Fox
Dividere e conquistare.
Ma prima, torniamo indietro e discutiamo su ciò che viene conquistato. La FEA viene applicata a molti tipi di problemi, come le temperature nell';elettronica di consumo, il flusso d';aria intorno agli aerei e i campi magnetici nei motori elettrici. L';applicazione di gran lunga più comune è la FEA strutturale, che determina come un corpo solido risponde a varie forze. Il problema strutturale consiste nello scrivere alcune :equazioni governanti: che descrivono il materiale e come si comporta, e quindi risolvere quelle equazioni per la parte fisica analizzata in base a come viene tenuta e caricata. Questo può essere fatto su carta per alcune semplici forme di parti. La risultante :soluzione a forma chiusa: è un';altra equazione che fornisce la risposta in termini di variabili di base, come le dimensioni della parte.
Ma la realtà interviene e molte parti sono troppo complicate da risolvere in forma chiusa. La FEA viene in soccorso fornendo una :soluzione numerica: per ogni singolo problema. Questa è una grande raccolta di numeri che approssimano le risposte desiderate, come gli spostamenti e gli stress, attraverso la parte. Ma ogni soluzione è unica per un caso specifico; non c';è una risposta semplice in forma di equazione.
Ora, in che modo FEA divide e conquista il problema per fornire la soluzione numerica? La risposta sta nel nome :Analisi degli elementi finiti:.
:Analisi: è ovvia: la parte viene analizzata in determinate condizioni.
:Elemento: descrive una piccola sezione della parte. In effetti, le equazioni governanti sopra menzionate possono generalmente essere derivate considerando una piccola sezione, scrivendo le equazioni per ciò che sta accadendo in quella sezione, e quindi matematicamente permettendo che la dimensione della sezione diventi infinitesimale, o infinitamente piccola. In FEA, ogni sezione è chiamata :elemento: e gli elementi non sono resi infinitamente piccoli.
:Finito:, quindi, si riferisce al numero numerabile di elementi utilizzati per rappresentare la struttura. Gli elementi sono di dimensioni finite e misurabili. Un computer può gestire i calcoli su questo numero finito di elementi.
Ogni elemento agisce sui suoi elementi adiacenti. FEA assembla le equazioni da tutti gli elementi in un';unica grande equazione di matrice, e il computer è usato per determinare la soluzione numerica. Un concetto chiave di FEA è questo: se gli elementi sono fatti abbastanza piccoli e sono distribuiti vantaggiosamente attraverso la parte, la soluzione numerica può approssimarsi strettamente alla realtà.
Un analista esperto può preparare il modello ad elementi finiti in modo tale da prevedere con precisione il comportamento della parte e può garantire che gli algoritmi della soluzione non interferiscano con errori significativi. I risultati dei meno esperti sono spesso sospetti e identificarli come tali può essere un enorme vantaggio in aula.